Il primo anello a Riviera fu realizzato nel 1895. Questo gioiello è composto sempre da tre, cinque o sette pietre preziose (Brillanti, Smeraldi, Zaffiri, Rubini) molto spesso incassate in una montatura a fascia con lavorazioni laterali. Nei primi del ‘900 il più diffuso era a tre pietre e veniva realizzato in Platino o in Oro: oggi questo modello grazie al gruppo De Beers, si chiama Trilogy.

La versione a cinque pietre molto spesso fungeva da contorno ad inserti in pietra dura (es. Onice, Lapislazzulo ecc.). Con il passare degli anni la Riviere diventa un anello “multiplo” composto da un minimo di tre ad un massimo di sette Anelli, ognuno con una fila di pietre preziose differente (Rubini, Brillanti, Smeraldi, Zaffiri ecc.). In questo caso il tipo d’incassatura utilizzata è a griffe o a binario. Oggi la produzione di gioielleria si è concentrata sull’anello a Riviera a 5 e 7 pietre e la più diffusa è quella in Oro Bianco, Oro Giallo e Oro Rosa con Diamanti taglio Brillante.

La della Rocca gioielli propone una serie di creazioni nella categoria Anelli: Verette – Riviere

Cerca prodotti

This site is registered on wpml.org as a development site.